Tirocinio
Scr Selezione e Consulenza per le Risorse Umane, è una realtà convenzionata con l’Università di Bologna e offre la possibilità a tutti i Laureati in Psicologia, di effettuare un tirocinio professionalizzante nella propria struttura finalizzato all’iscrizione all’Albo. Ogni tirocinante avrà l’occasione di essere parte attiva all’interno delle attività lavorative giornaliere affiancando i professionisti interni nelle attività di ricerca e selezione del personale e consulenza in ambito risorse umane.
Scarica il progetto
Cliccando sul pulsante potrai visualizzare il progetto completo.
I nostri tirocinanti
Olimpia Bernardini
Tirocinante aprile 2015 – ottobre 2015
Si laurea in Psicologia delle Organizzazioni e dei Servizi nel 2015 discutendo una tesi dal titolo “Meglio essere donne morali o competenti? Differenze di genere nei processi di selezione”.
Elena Conforti
Tirocinante settembre 2016 – marzo 2017
Si laurea nel Luglio 2016 in Psicologia delle organizzazioni e dei servizi discutendo una tesi dal titolo “The role of gender in determining career anchors orientation among self-employed, salaried and cooperative workers” volta ad analizzare la presenza delle ancore di carriera in relazione al genere e al gruppo professionale di appartenenza.
Elisa Fossi
Tirocinante novembre 2016 – novembre 2017
Si laurea nel 2016 in Psicologia delle Organizzazioni e dei Servizi all’Università di Bologna discutendo una tesi dal titolo “L’uso di internet dall’adolescenza all’età adulta: il ruolo dei compiti di sviluppo e delle risorse psicologiche dell’utente”. La tesi tratta il tema sempre più attuale dell’utilizzo del web e delle risorse psicosociali dell’utente in grado di incedere su di esso durante le diverse fasi della vita.
Marco Trenta
Tirocinante da maggio 2017 – inserito nel team
Si laurea in Psicologia delle Organizzazioni e dei Servizi nel 2016 discutendo una tesi dal titolo “Formazione sulla Sicurezza: il Ruolo del Clima di Sicurezza sul Transfer degli Apprendimenti” volta ad indagare se lavorare in un’azienda con elevato clima di sicurezza porti i dipendenti a mettere maggiormente in pratica sul luogo di lavoro ciò che hanno appreso durante i corsi di formazione sulla sicurezza.
Marika Bonomo
Tirocinante maggio 2017 – novembre 2017
Si laurea nel Novembre 2016 in Psicologia delle Organizzazioni e dei Servizi discutendo una tesi dal titolo “Team work engagement, ostacoli lavorativi e comportamenti: il ruolo mediatore del clima di servizio” volta ad analizzare la presenza del clima di servizio in una cooperativa sociale e il suo effetto sulla soddisfazione e i comportamenti dei lavoratori.
Giada Baldassarri
Tirocinante da settembre 2017 – inserita nel team
Si laurea in Psicologia Clinica all’Università di Bologna a luglio 2017 discutendo una tesi dal titolo “Misoginia nelle società occidentali: uomini (e donne) che odiano le donne”. La tesi prende in esame i contesti attuali in cui questo tema è presente e prolifera, quali l’ambiente lavorativo, i media, la musica e i social network, descrivendone le conseguenze sociali, fisiche e psicologiche sulle donne.
Valentina Levante
Tirocinante settembre 2017 – settembre 2018
Si laurea in Psicologia delle Organizzazioni e dei Servizi nel Luglio 2017 presso l’Università di Bologna con una tesi dal titolo “La Brand Personality nel recruitment online: la percezione dei candidati”, incentrata sul modo in cui l’attrattività e l’intenzione a candidarsi siano influenzate dalla personalità aziendale manifestata da un marchio mediante le informazioni trasmesse dal corporate websites.
Lucrezia Diolaiuti
Tirocinante novembre 2017 – marzo 2018
Si laurea in Psicologia delle Organizzazioni e dei Servizi nel Novembre 2017, discutendo una tesi dal titolo “Il perspective taking in un contesto organizzativo: uno studio pilota”. La tesi tratta il ruolo di questo costrutto sociale nelle relazioni tra colleghi e superiori, ritenendo il “sapersi mettere nei panni degli altri” un aspetto rilevante per la soddisfazione e la fiducia aziendale.
Elisabeth Cavicchi
Tirocinante marzo 2018 – settembre 2018
Si laurea in Neuroscienze all’Università di Trento a Marzo 2018, discutendo una tesi dal titolo “La sperimentazione animale nei mass-media: analisi retorica dei testi prodotti da sostenitori e oppositori”. Nella tesi è stato analizzato il linguaggio adoperato dai mass-media in materia di sperimentazione animale ovvero se gli autori, in base al proprio punto di vista, cambiassero modalità e stile di linguaggio.
Annalisa Leanza
Tirocinante settembre 2018 – marzo 2019
Si laurea in Psicologia Clinica all’Università di Bologna a Novembre 2017 discutendo una tesi dal titolo “Capitale psicologico positivo e benessere/disagio psicologico in relazione allo stress vissuto e alle strategie di coping adottate”. La tesi indaga gli effetti dello Psychological Capital (ottimismo, speranza, resilienza e autoefficacia) sul benessere e sul disagio psicologico in relazione allo stress vissuto e alle strategie di coping messe in atto.
Federica Ugolini
Tirocinante da gennaio 2019 – inserita nel team
Si laurea in Psicologia del lavoro nel 2017 presso l’Università di Padova, con una tesi aziendale dal titolo “Clima nei gruppi di lavoro, Mindfulness e Benessere organizzativo: un caso di studio alla Società Cooperativa Bilanciai”. Nel 2016 vince la borsa Erasmus+ e trascorre un periodo presso l’Università di Helsinki. Durante gli studi lavora prima presso Società Cooperativa Bilanciai (MO), poi presso Nespak spa (RA), dove si occupa di selezione del personale, formazione aziendale e valutazione delle performance.
Chiara Siboni
Tirocinante da ottobre 2019 – in corso
Si laurea in Psicologia Cognitiva Applicata all’Università di Bologna, discutendo una tesi dal titolo “Terapia dialettico-comportamentale e gioco d’azzardo patologico: uno studio pilota”. La tesi tratta il tema del gioco d’azzardo patologico e in questo studio sperimentale è stata verificata l’accettabilità e la fattibilità della Terapia Dialettico Comportamentale (DBT) in un campione di pazienti.
Elena Baroni
Tirocinante da aprile 2020 – in corso
Si laurea nel 2019 in Psicologia applicata ai contesti del Lavoro presso la Sapienza, Università di Roma discutendo una tesi dal titolo “Burnout Assessment Tool. Contributo alla validazione della versione italiana”. La tesi tratta i temi del benessere e del disagio sul lavoro con lo scopo di mettere in luce i limiti degli strumenti più conosciuti per valutare il burnout e di spiegare le ragioni che hanno portato alla necessità di definire un nuovo strumento.
Luca Lolli
Tirocinante da aprile 2020 – in corso
Si laurea in Psicologia applicata ai contesti del Lavoro nel 2019 in Sapienza, Università di Roma, discutendo una tesi dal titolo “il ruolo del fit tra i valori individuali e i valori organizzativi nel work engagement”, volta ad indagare come la sintonia tra i valori personali e i valori di un’azienda possa influenzare il coinvolgimento e la soddisfazione nei confronti del proprio lavoro.
Elena Baroni
Tirocinante da gennaio 2021 – in corso
Si laurea nel 2020 in Psicologia Cognitiva Applicata presso l’Università degli studi di Padova, discutendo una tesi dal titolo “Studio con disegno di ricerca su caso singolo di pilota di monoposto: valutazione di un training di biofeedback”. L’elaborato tratta il tema della valutazione dell’efficacia del biofeedback, come strumento per migliorare il controllo volontario dei parametri fisiologici utili al fine del miglioramento della prestazione sportiva.