Professionisti per l’estero
Questo servizio nasce per rispondere al crescente bisogno delle imprese italiane, anche PMI, di internazionalizzare il proprio business e, di conseguenza, accedere a profili di professionisti competenti e in grado di supportarli in tale processo, valutati da esperti di ricerca e selezione del personale.
Dopo una attenta analisi delle esigenze dell’impresa, SCR seleziona direttamente o tramite i partner internazionali, professionisti italiani e stranieri. Grazie a partnership internazionali, gestisce progetti di ricerca e selezione anche estero su estero: SCR è in grado infatti di attivare ricerche in diversi paesi del mondo e selezionare personale straniero utilizzando servizi specializzati e una rete internazionale di recruiter che possono gestire le fasi di recruiting direttamente nel paese di interesse e selezionare candidati utilizzando criteri selettivi che tengano conto delle specificità culturali, economico-sociali e del tessuto imprenditoriale del paese di interesse.
I colloqui sono condotti, anche in lingua, vis a vis o in videoconferenza in caso di candidati residenti all’estero o impegnati frequentemente in trasferta. La selezione prevede anche la possibilità di somministrare on-line test, singoli o in batteria, a carattere attitudinale.
Scopri di più sui nostri servizi di selezione internazionale.
Attraverso un’importante rete di contatti e partnership, SCR è in grado di intercettare e raccogliere le disponibilità di professionisti con consolidata esperienza internazionale in diversi settori.
SCR seleziona per la propria banca dati esclusivamente curricula di professionisti in possesso dei seguenti requisiti:
- ottima conoscenza di almeno una lingua straniera
- consolidata esperienza di lavoro qualificato all’estero (posizioni chiave dal punto di vista organizzativo, gestionale, tecnico)
- disponibilità ad operare in trasferta per almeno 120 giornate all’anno
SCR richiede inoltre informazioni utili per identificare profili di interesse:
- l’inquadramento attuale e posizione di interesse
- i Paesi in cui il professionista ha operato e quelli ove è disponibile ad operare
- la disponibilità ad operare come trasfertisti o resident
- l’ammontare totale delle giornate di trasferta (da 120 a 150, oltre 150, indifferente).
I consulenti SCR valutano i curricula ricevuti e selezionano per l’accesso alla specifica sezione ESTERO della banca dati SCR solo quelli che posseggono le caratteristiche sopra specificate.